Compasso

Hegibachstrasse 47
8032 Zurigo
info@compasso.ch
044 225 80 30

Impegno di Compasso

Attraverso Compasso, riceverà informazioni concrete su come può collaborare, in qualità di manager o datore di lavoro, con i partner di sistema in caso di integrazione professionale. Le informazioni e gli strumenti di Compasso distinguono tra malattia e infortunio. Si fa inoltre una distinzione tra la situazione in cui i suoi collaboratori sono coperti o meno da un'assicurazione di indennità giornaliera di malattia. In qualità di specialista, troverà inoltre informazioni più dettagliate su questo argomento su Compasso.

L'associazione Compasso ha l'obiettivo di promuovere attivamente il reinserimento professionale nel mercato del lavoro primario e di fornire ai datori di lavoro tutte le informazioni, gli strumenti e i contatti necessari. Come piattaforma di networking, Compasso mira anche a riunire i partner rilevanti per il reinserimento professionale dal punto di vista del datore di lavoro e a sviluppare nuove soluzioni di partenariato.

Introduzione al tema dell'integrazione professionale

Lo sviluppo negativo dell'assicurazione invalidità (AI) fino all'inizio degli anni 2000 ha reso necessaria una svolta radicale: dall'assicurazione di rendita all'assicurazione di integrazione. Questo processo è stato avviato con diverse riforme e nuovi strumenti per mantenere l'occupabilità e il reinserimento. Con successo: tra il 2012 e il 2020 gli uffici AI, insieme ai datori di lavoro, sono riusciti a collocare nel mercato del lavoro primario circa 180’000 persone con problemi di salute. Nel 2020, i 26 uffici AI cantonali hanno potuto integrare quasi 22'000 persone nel primo mercato del lavoro in Svizzera. Questo rappresenta una diminuzione del 3,8%. rispetto all'anno precedente. Integrazione professionale significa conservazione del posto di lavoro, ricollocamento nella stessa azienda, posti di lavoro presso nuovi datori di lavoro e inclusi collocamenti a seguito di revisioni pensionistiche. A ciò hanno contribuito i datori di lavoro, l'assicurazione invalidità e le altre parti interessate (in particolare gli assicuratori privati). Inoltre, il cambiamento demografico renderà sempre più importante, nel prossimo futuro, sfruttare meglio il potenziale di manodopera inutilizzato. Questo include le risorse delle persone con problemi di salute. Il fattore chiave per il successo dell'individuazione precoce e del reinserimento sono i datori di lavoro - e Compasso con le sue attività vuole sostenerli nel miglior modo possibile.