Zürcher Kunstgesellschaft

Arte e cultura
Zurigo
Esempi di pratica Kunsthaus Zürich

Come si è giunti al reinserimento professionale? (prospettiva datore di lavoro)

La signora S. ha fatto una buona impressione fin dall'inizio e ci ha convinti con il suo modo amichevole di essere una buona scelta per il settore IT, anche se con questo importante handicap. I timori iniziali che la disabilità visiva avrebbe portato a maggiori restrizioni in vari campi di applicazione sono stati dissipati dalla signora S. utilizzando degli esempi. Una giornata di prova è stata utile per farsi un'idea.

Come si è giunti al reinserimento professionale? (prospettiva collaboratrice)

Dopo aver terminato il mio apprendistato come informatica AFC presso la Band-Genossenschaft nel luglio 2018, era ovvio che volessi lavorare. Ho cercato un posto di lavoro sul mercato del lavoro primario e ho fatto domanda per il posto vacante presso il Kunsthaus Zürich. L'interesse del Kunsthaus è stato presente da subito. Durante un colloquio telefonico, il responsabile delle risorse umane mi ha fatto alcune domande su come avrei potuto svolgere determinati compiti nel mio lavoro e con quali ausili a causa della mia disabilità visiva. A questo colloquio sono seguiti i colloqui di lavoro e l'assunzione. Sono responsabile della tecnologia dell'informazione e della comunicazione al Kunsthaus Zürich.

Esempi di pratica Kunsthaus Zürich

La signora s. ha fatto domanda per un apprendistato nella formazione professionale per l'informatica (B-INF) presso la nostra Band-Genossenschaft. Ci ha convinto durante il colloquio di lavoro e così l'abbiamo invitata a una settimana di prova. Durante questa settimana i formatori professionali del dipartimento B-INF hanno controllato le sue capacità e anche le sue competenze sociali. Grazie ai risultati positivi siamo stati in grado di stipulare un contratto di tirocinio alla signora Vivien Stadler. Ha anche completato un periodo di prova di tre mesi, concludendo con successo nel 2018 il suo apprendistato come informatica AFC. Ha completato questi anni sia nel corso base della Band-Genossenschaft che in stage esterni.

L'AI ha finanziato la formazione professionale, il soggiorno nel dormitorio di Acherli, gli aiuti necessari e la collaborazione con la scuola per non vedenti di Zollikofen. 
Compensazione per l'agevolazione dell'esame nelle materie scolastiche generali e nelle materie scolastiche professionali, indennità di tempo del 50% per compiti e situazioni d'esame.

Sfide e raccomandazioni del datore di lavoro

L'ostacolo iniziale era certamente quello di ottenere una comprensione e un'idea dell'impatto sul lavoro quotidiano. Dopo le prime 4 settimane posso dire che dal mio punto di vista dipende molto dalla singola persona. Quando una persona con problemi di salute ha imparato a gestire diverse situazioni e quindi a trovare il modo migliore per aiutare sé stessa in ogni circostanza, questo è centrale. Sarebbe diverso se la restrizione fosse vista come una scusa. Quindi, anche se all'inizio ci vuole un po' più di tempo per cogliere gli aspetti visivi della situazione, con l'aumento dell'esperienza e la conoscenza dell'ambiente, vengono alla luce gli stessi punti di idoneità come per qualsiasi altra persona.

Esperienze personali (prospettiva collaboratrice)

La sfida principale è il supporto sul posto degli utenti. Per questo ho bisogno della lente di ingrandimento dello schermo di Windows, o se so esattamente come arrivare a quale menu, posso farlo insieme all'utente. Se gestisco apertamente la mia disabilità visiva, i miei clienti sono preparati e lo capiscono. Un'altra difficoltà è l'inserimento e lo scollegamento dei cavi (di rete). Per questo utilizzo la fotocamera del cellulare e scatto una foto di come viene etichettata la presa.